Category Œnologia
Con questo articolo vorremmo porre l’attenzione su un processo che spesso viene sottovalutato, che può determinare pregi e difetti dei nostri vini. Partiamo con il puntualizzare che la fermentazione malolattica (FML) può essere svolta da una grande varietà di batteri lattici con risultati talvolta molto differenti sia dal punto di vista aromatico che di efficacia, a differenza della fermentazione
Laboratorio Enologico Toscano produce prodotti enologici dal 1945. Dalla grande esperienza accumulata in 70 anni nasce Oenotria. Una linea di prodotti interamente progettata e prodotta all’interno del Laboratorio Enologico Toscano. Ogni progetto nasce da un idea, un intuizione, che i nostri specialisti trasformano in realtà, dopo studi, ricerca e test di applicazione, ogni prodotto passa
In molte cantine si rischia molto non facendo attenzione alla pulizia dei contenitori in legno per l’affinamento. La pulizia è un fattore fondamentale nella produzione del vino, esistono infatti numerosi studi e ricerche in questo ambito a dimostrazione dell’importanza che la pulizia e la sanitizzazione rivestono nella filiera produttiva. Avete dei contenitori in legno? La
Il 2017 sarà ricordato come un’anno da record, temperature oltre ogni media mai registrata, piogge quasi inesistenti e molti episodi catastrofici come gelate in primavera e grandinate durante tutta l’estate. Per i produttori di vino si prospetta una vendemmia difficile, oltre che ingenti perdite di quantità quest’anno dovremmo confrontarci con uve quasi certamente squilibrate, probabilmente disidratate e
…La pulizia dei locali della cantina e delle attrezzature! Dalla nostra esperienza, buona parte dei problemi organolettici dei vini deriva dalle pratiche di pulizia e sanitizzazione non adeguate. Spesso i problemi partono dalla fermentazione, se le attrezzature utilizzate non sono state pulite a fondo, si rischiano contaminazioni già dal primo ingresso in cantina delle uve,
L’affinamento è la fase enologica più importante tra la fine della vinificazione e l’imbottigliamento per la valorizzazione di un vino. In questo periodo, più o meno lungo, avvengono processi di evoluzione dei profumi, dei sapori e del colore. I mezzi a nostra disposizione sono numerose e molto valide, la tecnologia ci aiuta ad ottenere la
Ogni vino è una storia a se, non esistono ricette, non esistono prodotti universali, solo la grande esperienza tecnica e la preparazione enologica possono garantire i risultati migliori. Tuttavia esistono consigli generali che LET è felice di dare ai suoi clienti, per condividere le informazioni ottenute con l’esperienza e con anni di duro lavoro. Il
L’igiene della cantina e delle attrezzature è un aspetto fondamentale per poter produrre dei vini genuini e gradevoli. Tutti i reparti della cantina, sia gli ambienti che le attrezzature, devono essere impeccabili e tenuti sotto controllo periodico, non solo per il rispetto normativo, ma anche per poter garantire che i vini prodotti siano ottenuti seguendo